CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (CONDIZIONI GENERALI)
I.1 RomaEat srls. (di seguito il "Azienda") È una società che opera nei settori dell'intrattenimento, del divertimento e dei cosiddetti servizi di vivibilità locali, offrendo tour culinari ed eventi di degustazione di vini e cibi in ristoranti selezionati (" RomaEat srls ", e di seguito solo"Tour gastronomici"O" Food Tour "quando si fa riferimento a un singolo servizio).
I.2 La Società si avvale del supporto di persone (di seguito "Leader del tour") Che hanno il compito di guidare i summenzionati tour gastronomici. Per i Food Tour che includono una visita a siti del patrimonio artistico-culturale, il Tour Leader sarà una guida turistica autorizzata certificata con la Provincia di Roma.
I.3 Un "Consumatore"È una persona che acquista il diritto di partecipare a uno o più" Tour gastronomici "per fini non professionali, nonché qualsiasi persona, eventualmente nominata, che soddisfi tutte le condizioni richieste per utilizzare il servizio, per conto del quale la parte contraente principale si impegna ad acquisire, senza essere pagato, il summenzionato "Food Tour".
I.4 ”microimprese”(“ Microimprese ”), ai sensi dell'art. 18, comma 1, lett. d) bis del decreto legislativo n. 206/2005 (il cosiddetto “Codice del consumatore”), sono definiti come: “entità, società o associazioni, che, indipendentemente dalla forma giuridica, svolgono attività economiche e altre attività su base individuale o familiare”.
I.5 Acquistando e / o partecipando a "Food Tours" offerti dalla Società attraverso il sito Web www.romeeatfoodtours.com e relative sottocartelle (di seguito il "Posto"), Il" Consumatore "conferma di aver letto, compreso e accettato le presenti condizioni generali di contratto ("Condizioni generali”) Che disciplina i rapporti tra il Consumatore e la Società per l'acquisto di Food Tours.
I.6 Il presente accordo può essere stipulato esclusivamente attraverso il Sito, di conseguenza tramite "Internet" con un sistema di vendita online chiamato "e-commerce" e un sistema di pagamento basato sul PayPal canale digitale. Il contratto è stipulato dalla Società, dalla sede legale a Roma e dal Consumatore che effettua l'acquisto online per motivi non connessi alla sua attività professionale, commerciale o imprenditoriale (ai sensi di quanto disposto dall'art. 3 del cd Codice del Consumo, Decreto legislativo 206/2005).
I.7 L'acquisto è considerato completo al ricevimento di un'email, confermando l'acquisto e includendo la fattura (di seguito "Voucher; tagliando") Da parte della Società proveniente dall'indirizzo email romaeat@yahoo.it (di seguito"Indirizzo email"), Contenente i dettagli del servizio acquistato e i dati relativi alla ricevuta. L'avviso di conferma dell'acquisto inviato dalla Società fornisce un collegamento alle presenti Condizioni generali.
I.8 La Società si riserva il diritto di modificare e / o aggiungere alle Condizioni Generali in qualsiasi momento. Eventuali nuove Condizioni Generali entreranno in vigore dal momento della pubblicazione su questa pagina html del Sito e si applicheranno solo alle vendite completate in un secondo momento. Per gli acquisti già effettuati, si applica la versione fornita nel link dell'avviso di conferma dell'acquisto.
I.9 I tour gastronomici possono essere visualizzati online sul sito in schede specifiche (di seguito "Catalogare") Da cui il consumatore può scegliere il Food Tour da acquistare in una determinata area, data e ora. Il consumatore può acquistare il Food Tour che desidera ed effettuare il pagamento per sé o per le persone da nominare.
Dopo l'acquisto, il Consumatore riceverà due messaggi di posta elettronica: uno a conferma dell'autorizzazione Paypal per il pagamento e un altro a conferma dell'ordine di servizio e relativo pagamento da parte della Società, con emissione di un Voucher.
III. Modalità di pagamento
Il consumatore deve seguire la procedura di pagamento indicata sul sito. Il pagamento avviene tramite il gateway di pagamento online di PayPal, uno degli strumenti più utilizzati al mondo per l'acquisto di beni e servizi tramite moneta elettronica, grazie in parte alle misure di sicurezza adottate.
Al completamento dell'ordine, il consumatore viene indirizzato alla pagina PayPal. L'importo dell'ordine viene addebitato sul conto PayPal o sullo strumento di pagamento selezionato secondo la relativa procedura di pagamento.
Per ogni transazione il Cliente riceverà un'e-mail di conferma del pagamento da PayPal e successivamente un Buono dalla Società all'indirizzo e-mail comunicato dal Consumatore, che con la presente autorizza il suo invio. L'accordo si considera completo al ricevimento del voucher di conferma. L'e-mail inviata automaticamente da PayPal non è quindi di per sé sufficiente a garantire che la Società abbia ricevuto correttamente l'ordine. Il Voucher della Società fornisce la data e l'ora in cui si svolgerà il Food Tour, un codice ID ("Codice oggetto") da utilizzare per ogni successiva comunicazione con la Società e i dati inseriti dal Consumatore. Il Consumatore si impegna a verificare la correttezza dei dati inseriti e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni e / o modifiche via e-mail ai contatti di cui all'art. X (reclami e altre comunicazioni).
I pagamenti devono essere in Euro.
La Società non è responsabile per eventuali errori di trasmissione e comunicazione del Sito derivanti dall'infrastruttura tecnologica utilizzata, ospitati presso Aruba SpA (servizio chiamato "Hosting Linux") o derivanti dal canale di pagamento PayPal. Se la Società non invia alcuna e-mail, il servizio non deve essere considerato acquistato; in tali casi si consiglia al Consumatore di contattare la Società per ottenere una spiegazione.
Durante la procedura di prenotazione e pagamento il Consumatore è tenuto ad accettare espressamente le condizioni d'uso e le politiche sulla privacy di PayPal (per una descrizione relativa vai al sito https://www.paypal.com/), che sono indipendenti da quelli della Società e si aggiungono alle presenti condizioni generali in materia di pagamenti.
Se l'ordine viene annullato, l'importo totale o parziale verrà rimborsato, ove applicabile (fare riferimento all'art. IV e all'art. V), utilizzando lo stesso strumento utilizzato dal Consumatore per il pagamento PayPal. È possibile annullare l'ordine fino a quando non raggiunge lo stato "Confermato", dopodiché è possibile seguire solo la procedura di rimborso secondo quanto previsto dall'art. V.
Se utilizza un conto PayPal, il Consumatore può verificare lo stato dell'ordine accedendo all'area personale e facendo clic su "Gestione di conti e ordini". Una volta effettuata la richiesta di annullamento della transazione, la Società non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, causati da ritardi nel rilascio dell'importo assegnato da PayPal.
I dettagli della carta di credito del Consumatore sono gestiti esclusivamente da PayPal e non vengono comunicati alla Società in qualsiasi momento durante la procedura di pagamento.
Anche se non è possibile contattare o informare il Consumatore prima dell'orario previsto per il Food Tour, verrà rimborsato solo l'importo pagato dal consumatore.
VII. Obblighi del consumatore e garanzie fornite
Durante la messa in scena del Food Tour, i consumatori partecipanti devono essere in possesso di documenti di identità in corso di validità e dovranno mantenere un comportamento conforme alle norme di comportamento civile generalmente concordate e alle leggi e statuti statali, regionali e / o locali.
La Società e i Responsabili del Tour si riservano il diritto di escludere dal Food Tour qualsiasi Consumatore che, nella sua opinione personale, indiscutibile e soggettiva, non rispetti le regole sociali di cui sopra.
Il Consumatore garantisce, assumendosi ogni responsabilità e rilasciando la Società e le terze parti correlate coinvolte nella fornitura di Servizi da qualsiasi conseguenza dannosa, che i dati forniti al momento dell'accettazione delle presenti condizioni generali siano veritieri e consentano di conoscere la vera identità del Consumatore che ha acquistato il Food Tour e del Consumatore che partecipa al Tour e si impegna inoltre a informare immediatamente l'Azienda per iscritto via e-mail di eventuali modifiche ai dati forniti.
In caso di acquisto per un'altra persona, da nominare, il Consumatore si impegna a informare il Consumatore che partecipa al Food Tour delle presenti Condizioni Generali, che saranno considerate come lette, comprese e concordate da quest'ultima.
VIII. Limitazioni di responsabilità
Con la presente il Consumatore dichiara di essere in buona salute e non soffre di malattie fisiche o mentali, disfunzioni o disabilità lievi o gravi che lo espongono al rischio di danni o limitazioni di attività durante lo svolgimento delle attività offerte dalla Società.
Il Consumatore apprezza e accetta pienamente i rischi associati alla sua partecipazione a Food Tours, che includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, esposizione a condizioni meteorologiche avverse, furto, indigestione, conseguenze derivanti da una ridotta tolleranza alimentare, lesioni (anche a titolo esemplificativo lesioni causate da comportamenti inappropriati del consumatore o di altri partecipanti, automobili, altri mezzi di trasporto o pedoni).
Il Consumatore concede alla Società e la Società accetta debitamente il diritto irrevocabile di utilizzare, direttamente o indirettamente tramite terzi, fotografie, immagini e / o video ripresi durante Food Tours per tutti gli scopi commerciali e non commerciali, senza alcun obbligo verso o remunerazione del Consumatore, fatto salvo il diritto del Consumatore di chiedere espressamente di non essere filmato o fotografato o di allontanarsi dalle zone in cui vengono scattate fotografie, video, ecc.
Il consumatore parteciperà a Food Tours a suo esclusivo rischio. Ora e in futuro, il Consumatore dovrà assolvere incondizionatamente da qualsiasi responsabilità della Società, dei suoi azionisti, direttori, collaboratori, partner e fornitori in relazione a tutti i reclami, azioni legali, richieste di risarcimento danni, debiti, costi e spese derivanti o relativi alla partecipazione a Food Tours, anche se i danni sono causati da negligenza, disattenzione e / o mancanza di competenza della Società o di qualsiasi altra parte coinvolta attraverso la Società.
La Società non può essere ritenuta responsabile per eventuali danni causati dal Consumatore a persone e / o cose (inclusi beni del patrimonio artistico) e / o luoghi (inclusi ristoranti e ristoranti in generale) a causa di azioni intenzionali o accidentali.
La Società non è responsabile per eventuali errori o omissioni del Sito e si riserva il diritto di apportare le dovute modifiche in tali circostanze. I testi, le fotografie, le immagini e i video contenuti nel Sito sono puramente indicativi e potrebbero non corrispondere sempre a ciò che il servizio offre effettivamente. Di conseguenza, la Società non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste informazioni esplicative. La Società garantisce inoltre la correttezza della sede dell'evento, l'orario e la durata del servizio.
Nessun punto di queste limitazioni di responsabilità può essere rimosso o modificato senza l'espresso consenso scritto del Consumatore e di un rappresentante ufficiale della Società (azionista e / o amministratore investito dei debiti poteri).
RomaEat srls è una società di diritto italiano, con sede a Roma in (partita IVA e codice fiscale 11480301008 REA RM - 1305897).
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 18, comma 1, lettera d) bis del D.Lgs. n. 206/2005, le presenti Condizioni Generali sono totalmente applicabili anche alle microimprese, come sopra definite, che sono livellate ai Consumatori anche in termini di protezioni previste dal Codice del Consumo (“Codice del consumo”).
Ai sensi degli articoli 1341 - 1342 del Codice Civile, il Consumatore dichiara di aver letto e accettato espressamente le clausole dei seguenti articoli del servizio online di RomaEat srls:
arte. III Metodi di pagamento, art. IV Opzioni di cancellazione e penalità del consumatore, art. V Annullamento e modifiche da parte della Società, art. VI Diritto di recesso, art. VII Obblighi del consumatore e garanzie fornite, art. VIII Limitazioni di responsabilità, art. IX Reclami e altre comunicazioni, art. X Legge applicabile.
Presentatore di cibo e storia
Presentatore di cibo e storia
Presentatore di cibo e storia
operation manager
CEO e project manager
Responsabile e host dei social media