
Roma è sempre stata una città amata dal cinema: dagli anni '60 con Federico Fellini "La dolce vita", attraverso il neorealismo di Pier Paolo Pasolini e le commedie di Alberto Sordi, fino ad oggi con il film di Paolo Sorrentino “La Grande Bellezza“.
Roma è la cornice perfetta per descrivere quella spensieratezza "Stile di vita italiano“. I' amore per il cibo, il vino e la storia. I film sono sempre stati il mezzo principale, più semplice e più spontaneo per esportare questo stile di vita all'estero.
Abbiamo quindi pensato di stilare una speciale classifica dei migliori ristoranti della Capitale, adatti per rivivere alcuni dei momenti più famosi dei film incredibili che hanno fatto storia di Roma e del cinema.
La Veranda: La Grande Bellezza per cenare in una location da Oscar
Il nostro tour cinematografico speciale e gastronomico inizia con La Veranda, un ristorante elegante e sontuoso, utilizzato da Paolo Sorrentino come sfondo per una delle sue scene di "Grande bellezza". Costruito come monastero, completamente affrescato, all'interno di Palazzo della Rovere, oggi è il posto ideale per rivivere il eleganza e magnificenza rappresentate nel film.
Umore: Cena unica e raffinata
Dove: Via Borgo Santo Spirito 73
Necci dal 1924: il ristorante preferito di Pasolini a Roma
Una tappa da non perdere: Necci dal 1924, conosciuto anche come Bar Necci e reso celebre da Pier Paolo Paolini. Qui sono state girate alcune scene de "Accattone " nel 1961, omaggio alla cultura contadina e simbolo di quel neorealismo che lo rese famoso. Il bar, situato nel quartiere alla moda Quartiere Pigneto, può trasformarsi da bar per la colazione a ristorante, in una location davvero speciale.
Umore: Cena alla moda
Dove: Via Fanfulla da Lodi 68
“Sei di costituzione paffuta. Sei un po 'frizzante ”. A tavola con il maestro Alberto Sordi
L'atmosfera rilassante e accogliente, ma anche allegra e vivace Buzzicona, caratterizzato da dipinti, fotografie e citazioni di Alberto Sordi, ti immergerà in uno dei film del grande maestro di Commedia italiana.
Situato in uno dei luoghi più suggestivi di Lido di Ostia, dalla Buzzicona si respira la “romanità” che ha reso celebre Alberto Sordi in film come "Un americano a Roma", "I Vitelloni" o "Lo Sceicco bianco". Potete assaggiare i veri bucatini all'amatriciana, i rigatoni alla carbonara o l'abbacchio allo scottadito.
Umore: Cena romana on the road
Dove: Via della Lungaretta 149
Sei mai stato in uno di questi ristoranti?
Fateci sapere nei commenti!
Al prossimo viaggio digitale!
0
Lascia un commento