Anvedi come è bello Nando!
Come avrete già notato dai nostri canali social, di recente la famiglia di Roma Eat si è allargata… e ha messo il turbo!
Tutto è nato lo scorso inverno, quando ci siamo innamorati di un bellissimo Fiat 900 versione pulmino del 1979.
Avete capito bene: è del secolo scorso! Ma si sa, da archeologi quali siamo, ci piacciono le cose antiche, o, come le definiscono in modo elegante gli esperti di moda, gli oggetti vintage.
Lo abbiamo trovato ad Avellino e, oltre al suo stile di altri tempi, ci ha colpito una cosa in particolare: è proprio dei nostri colori! Rosso e bianco.
Coincidenze? Noi non crediamo.
Insomma, ci stava aspettando. In più è del Lazio, come noi! La targa infatti è ancora originale, ed è di Latina.
Ancora pensate che si tratti di una coincidenza?
In questo articolo vi raccontiamo qualche curiosità sul nostro van, che già da qualche settimana ha iniziato ad esplorare le strade di Roma alla ricerca di angoli segreti e dal panorama mozzafiato - sia con noi che con le amiche di Luleka - in esperienze esclusive e in completa sicurezza.
Pronti a salire a bordo?
Piacere, Nando
Partiamo dal dettaglio più importante, il nome: si chiama Nando.
Il nome è molto comune a Roma, anche se di origine gotica, ed ha un significato davvero romantico: "portatore di tranquillità”.
Se vi sembra bizzarro, per noi rispecchia al meglio la sua anima: provare per credere.
Accomodandovi sui suoi sedili, vedrete le bellezze di Roma scorrere dai finestrini e rimanenti cullati dall'andatura rilassata e vintage che lo contraddistingue.
Un viaggio (anche nel tempo) in tutta tranquillità.
C'era una volta, il van perfetto per ogni avventura
Nando è un Fiat 900 del 1979 originale, creato dalla famosa azienda torinese come mezzo perfetto per i più svariati utilizzati: una macchina spaziosa adattabile a famiglie numerose, ma anche ideale da usare per il trasporto di materiali da parte delle aziende.
Il suo costo si aggirava intorno ai 6750 000 lire, un prezzo che, convertito in euro, non sembra molto alto, ma per l'epoca lo era eccome !.
La sua anima è davvero versatile, e la storia ce lo conferma.
Negli anni, è stato usato come camionetta della polizia e dei carabinieri, vieni scuolabus in alcuni piccoli paesini, ed anche come ..ambulanza!
Spazioso, ma non troppo largo, era infatti perfetto per quelle città caratterizzate da viuzze e stradine.
Si prediligeva il modello con il tetto rialzato, che con il passare del tempo prese il soprannome di “Liguria”. La piccola regione del nord Italia, affacciata sul mare, si innamorò del modello e ne comprò tantissimi. La sua “taglia”, infatti, si adattava alla perfezione ai “caruggi”, i classici vicoli delle sue città. Una vera sfida anche per gli autisti più esperti.
Un'esperienza di guida..vintage
Non solo l 'aspetto è vintage, ma anche guidarlo è un vero e proprio tuffo nel passato.
Se le vostre macchine moderne, o comunque di questo secolo, hanno 6, 7 o addirittura 8 marce, il nostro Nando è munito di sole 4 vinaccee, più la retro.
Se questo non vi sorprende, aspettate di capire come funziona il cambio: bisogna usare la buon vecchia tecnica della “doppietta”.
Per chi non si intende di motori, la “doppietta” consiste nel fare un gioco di pedali con la frizione e l'acceleratore, mettendo in più in folle la leva del cambio. Tempismo, esperienza e un pizzico di anima d'altri tempi.
I l servosterzo? Nando non sa cosa sia. Per girare il volante servono più muscoli che per spostare un armadio, parola degli uomini del nostro team. Entrambi hanno già disdetto gli abbonamenti alle app di fitness: guidare Nando basta e avanza per arrivare all'estate in perfetta forma fisica.
Un tuffo nel passato
Salire a bordo di Nando è come prendere una macchina del tempo. I sedili posteriori sono messi l'uno di fronte all'altro, vieni a trovarci a bordo di un treno d'epoca o nel programma televisivo “4 ristoranti” di Alessandro Borghese.
La loro comodità vi rapirà, anche se..non sono regolabili. Non vanno nè avanti nè indietro. Ma in fondo, cosa vi aspettate da un giovanotto del secolo scorso?
Nando ha già conquistato la Roma
Nonostante sia a Roma da poche settimane, Nando ha già conquistato la città.
Parcheggiato davanti al il nostro ufficio in Via degli Zingari, è diventato il divo del rione, accendendo la curiosità dei passanti.
Alcuni di loro ci hanno raccontato i ricordi dell'infanzia legati a van come il nostro; ci hanno chiesto di poterci salire un attimo, e qualcuno ci ha perfino pregato di accendere il motore, per “sentire” l'odore vintage di anni lontani.
Girovagando per le strade della città, poi, in moltissimi ci hanno fatto i complimenti, militari compresi! Infatti, durante una breve sosta a Fontana di Trevi, si sono avvicinati due uomini dell'esercito in servizio. Lì per lì non sapevamo il perché, temevamo di aver sbagliato qualcosa, e invece volevano solo complimentarsi con il nostro magnifico Nando.
Salta a bordo!
Ora tocca a te!
Se vuoi vivere un'esperienza esclusiva e vintage, in compagnia della tua famiglia o del tuo gruppo di amici, Nando è fatto apposta per te. Niente gruppi, solo eventi privati e in totale sicurezza.
Stiamo già raccogliendo le prenotazioni per il periodo che seguirà l'attuale zona rossa, e non vediamo l'ora di farti vivere un 'esperienza davvero non convenzionale.
Oltre a viaggiare nel tempo e nello spazio a bordo di Nando, completati accompagnati da un archeologo, che vi farà scoprire i segreti e le curiosità degli scorci più belli di Roma.
E potrete anche godervi un aperitivo esclusivo in pieno stile Roma Eat, per rendere ancora più indimenticabile l'esperienza. Perchè Nando non si fa mancare niente, è anche organizzato per le degustazioni
Per info e prenotazioni:
_scrivere al +39 3515438639
_scrivere una e-mail a romaeat@yahoo.it
Al prossimo viaggio digitale!
0 Leggi di più